preloader
blog-post

Cosa portare in vacanza coi bambini

Partire per un viaggio con i propri figli può essere un’esperienza meravigliosa da molti punti di vista ma richiede una buona dose di organizzazione. Quando ci si sposta con i più piccoli, dimenticare anche un solo oggetto importante può trasformare un momento rilassante in una vera corsa a ostacoli. Per questo motivo è utile preparare con calma la valigia e soprattutto sapere in anticipo cosa portare in vacanza coi bambini, evitando lo stress da ultima ora. Dai documenti ai giochi, dai vestiti agli snack, tutto va pianificato tenendo conto della durata del viaggio, della destinazione e dell’età dei tuoi figli. In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo per scoprire cosa non dimenticare assolutamente, soprattutto se volerete in aereo. Pronti a partire col piede giusto?

Indice

Cosa non dimenticare in vacanza con i bambini

Anche chi ha già esperienza di viaggio può finire per dimenticare qualcosa di importante. Quando ci si chiede cosa portare in vacanza coi bambini, è utile fare una lista scritta da consultare durante la preparazione dei bagagli. Alcuni oggetti sono facili da reperire anche sul posto ma l’assenza di altri può provocare disagio. Tra le cose da non dimenticare mai menzioniamo:

  • documenti dei bambini (carta d’identità o passaporto) e tessera sanitaria;
  • tessera del pediatra o numero per contatti urgenti;
  • latte in polvere, ciuccio, biberon o accessori per l’allattamento;
  • braccioli, salvagente o giubbino galleggiante se si va al mare;
  • crema contro le punture d’insetti;
  • un piccolo kit di pronto soccorso con termometro, tachipirina, disinfettante, cerotti e garze;
  • caricabatterie per smartphone e tablet, powerbank e adattatori per intrattenerli nelle attese.

Cosa portare nel bagaglio a mano per bambini

Quando si vola con bambini, il bagaglio a mano diventa un vero e proprio kit di sopravvivenza. Durante il volo possono verificarsi imprevisti come ritardi, sbalzi di temperatura, fame improvvisa o noia. Per questo è importante sapere esattamente cosa tenere a portata di mano. Ti consigliamo di non dimenticare:

  • 1 o 2 cambi completi (intimo incluso);
  • salviette umidificate e gel igienizzante;
  • pannolini, biberon o tettarella per allattare se necessari;
  • copertina o peluche per addormentarsi tranquilli;
  • cuffie e tablet con giochi offline, film o serie per bambini;
  • libri, quaderni, colori e piccoli giochi;
  • snack salutari e leggeri (barrette, biscotti secchi, frutta disidratata);
  • borraccia da riempire dopo i controlli.

Tieni presente che ogni compagnia ha le sue regole su peso e dimensioni del bagaglio quindi informati per tempo per evitare costi aggiuntivi. Se i tuoi figli sono abbastanza grandi, coinvolgili nella preparazione dello zainetto con le cose che preferiscono.

Cosa portare da mangiare in viaggio per i bambini

È importante avere con sé cibo pratico, sicuro e adatto alle abitudini alimentari dei tuoi figli. Gli snack devono essere facilmente trasportabili, non deperibili e soprattutto graditi ai piccoli. Ecco qualche idea comoda e nutriente:

  • frutta fresca tagliata e messa in contenitori ermetici (es. mela, banana, uva);
  • panini semplici con prosciutto o formaggio;
  • grissini, cracker o barrette ai cereali;
  • succhi di frutta o acqua aromatizzata naturale;
  • omogeneizzati o yogurt da viaggio (se refrigerati correttamente);
  • biscotti secchi e caramelle gommose per i momenti di noia.

Durante i viaggi lunghi in auto puoi usare una borsa frigo con gel refrigeranti per mantenere freschi gli alimenti. Ricorda anche di portare sempre dei tovagliolini, bustine per i rifiuti e salviettine per pulire mani e viso.

Cosa devo mettere in valigia per una settimana al mare con i bambini?

Tra le mete più ambite dalle famiglie con piccoli al seguito ci sono le località balneari quindi la domanda a cui tentiamo di rispondere è tra le più frequenti. La regola numero uno è non sovraccaricarsi ma neanche rischiare di restare senza l’essenziale. I bambini hanno bisogno di cambi frequenti, protezione dal sole e accessori per il gioco, quindi meglio pianificare bene. Ecco cosa portare per una settimana:

  • 3 o 4 costumi da bagno, da alternare ogni giorno;
  • magliette leggere e pantaloncini comodi;
  • sandali da spiaggia e scarpe chiuse per le escursioni;
  • cappelli con visiera e occhiali da sole con protezione UV;
  • asciugamani mare e accappatoio in microfibra;
  • crema solare ad alta protezione (da applicare spesso);
  • doposole lenitivo e stick per le labbra;
  • ciabatte di gomma e giochi da spiaggia;
  • borsa termica per portare acqua e merenda sotto l’ombrellone.

Porta con te anche qualche abitino grazioso per le uscite serali e un maglioncino per eventuali giornate più fresche. In valigia non dovrebbero mai mancare un piccolo beauty case con cerotti, termometro e le medicine di uso abituale.

Dove posso andare in vacanza con i bambini?

Qualche dritta sulle mete più idonee? Se vuoi spingerti un po’ più in là dei confini italiani, ci sono tante località europee perfette da raggiungere in aereo. L’importante è scegliere quelle che offrono servizi adatti alle famiglie, attrazioni per bambini, spostamenti facili e, se possibile, temperature miti. Le città europee sono attrezzate per accogliere i più piccoli, con musei interattivi, parchi gioco ben curati, mezzi pubblici efficienti e hotel che offrono comfort su misura per le famiglie. Ecco alcune mete ideali:

  • Barcellona, per le spiagge urbane, il parco Güell, l’acquario e i mille colori delle opere di Gaudí;
  • Copenaghen, con il parco Tivoli, il museo dei bambini e i quartieri verdi dove muoversi in bicicletta;
  • Amsterdam, dove si può girare in battello tra i canali, visitare il Nemo Science Museum e il parco Vondelpark;
  • Lisbona, tra tram gialli, zoo, l’oceanario e gite giornaliere nei dintorni come Sintra;
  • Parigi, dove oltre alla Torre Eiffel si trovano Disneyland, Jardin d’Acclimatation e tanti musei interattivi.

Queste destinazioni sono perfette anche per viaggi brevi, come un weekend lungo e si raggiungono facilmente dai principali aeroporti italiani.

La comodità inizia prima del volo: prenota il parcheggio in anticipo

Ora che hai una visione completa su cosa portare in vacanza coi bambini, non dimenticare di pianificare anche la partenza da casa. Per chi ha intenzione di raggiungere l’aeroporto in auto, il parcheggio può diventare una seccatura se non organizzato in anticipo. Con Park to Fly hai la possibilità di prenotare online un posto sicuro e videosorvegliato, vicino agli aeroporti italiani principali. I vantaggi? La cancellazione gratuita fino a 24 ore prima e il trasporto in navetta gratuito fino al terminal, anche con bagagli e passeggini. Inoltre, la possibilità di scegliere tra parcheggio coperto o scoperto e alcuni servizi extra come l’autolavaggio durante il periodo di sosta. Anche partire per una vacanza coi bambini può essere rilassante, basta sapere cosa portare, cosa pianificare e a chi affidarsi per i servizi giusti. Buon viaggio!

Articoli correlati